Giorno 10 febbraio 2025 ricorre l’istituzione del “Giorno del Ricordo”, “al fine di conservare e
rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe dell’esodo dalle loro
terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del
confine orientale”.
La celebrazione del Giorno del Ricordo mira a diffondere la conoscenza dei tragici eventi che
hanno colpito tutti coloro che sono stati vittime delle foibe, dell’esodo e del trauma doloroso
causato dai medesimi eventi all’allora nascente Repubblica, in modo da conservarne la memoria e
far sì che tali lacerazioni appartengano a un passato, mai più ripetibile.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito è impegnato a promuovere le complesse vicende del
confine orientale e “rivolte sia al personale docente, sia alle studentesse e agli studenti, volte alla
conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico, letterario e artistico degli italiani
dell’Istria, di Fiume e delle coste dalmate”.
Tali iniziative e attività sono consultabili sulla pagina web del M.I.M.
https://www.mim.gov.it/web/guest/la-scuola-e-il-giorno-del-ricordo
Si invitano i docenti a promuovere iniziative di studio, approfondimento e riflessione sul tema della
“centralità della persona”, già incluse nelle Linee Guida dell’educazione civica.
Si allega circolare ministeriale.
0